I - PER ELEZIONE
A l’amicu Duttore Filippu Carlotti
Fiuriti sò di maghju i campi e l'orti,
Cantanu li piugoni e le funtane,
U ventu è dolce. E pieni sò li porti
Di vele bianche à i maghji di e tartane.
L 'isula nostra stesa in mezzu mare
Basgiata da lu sole cun ardore
Di branu in lu sò lettu d'acqua pare
Una donna chi dorme e sogna d’amore.
Ma l'avete svigliata à u fa di a notte
L’ondici maghju quandu sottu e stelle,Dopu jorni passati in aspre lotte
Vi cuprinu di fiori le zitelle.
Discorsi impruvisati e fucilate,
E colpi di paghjelle in alta o in core,
Ador di vinu caldu e sirinate,
Nulla mancò per rende tuttu bellu,
E u ventu chi vinia da Nizza, anch'ellu,
A gioja vi purtò di u nostru core.
A u li stessu
L’amicizia stasera ride e canta
Franca, divota, affizziunata e fiera
Stinta a la vostra gioja chì ghjè tamanta
Stà la nostra, o Duttò, schietta è sincera.
Si dice ch’in la vita un c’è d’eternu,
Niente e nulla e ch'ogni cosa more.
Parolle più ghjacciate che l'imbernu
Insultu grave fattu à u nostru core.
Eterni sò per noi certi ricordi
Dolci cume un spuntà d’alba in furesta,
E quellu di stasera pien d’accordi.
Sempre ci mitterà l'anima in festa.
Diciarete dumane à le cinine
Chi sò tre stelle d'oru in casa vostra,
Ch’ell’è un amore forte e senza fine
Quellu di l'omi nati in terra nostra.