Finanziamenti del progetto
Borse di ricerca:
Il progetto Digital Alfieri è stato finanziato da due borse europee di mobilità e di ricerca postdottorale:
2015-2016: Borsa di mobilità Fernand Braudel - IFER (International Fellowship for Experienced Researchers), 9 mesi, presso la FMSH (Fondation Maison des Sciences de l'Homme), programma finanziato dalla Commissione europea (Programme Action Marie Curie – COFUND – 7ème PCRD). Titolo del progetto: «Towards the digital edition of the manuscritp Alfieri 13»; beneficiario: Monica Zanardo.
2016-2018: Borsa di ricerca MSCA Marie Sklodowska-Curie Actions IF - Standard EF (Individual Fellowship, Standard European Fellowship), 2 anni, nell'ambito del programma HORIZON 2020 della Commissione europea. Titolo del progetto: Digital Alfieri, « Dynamic Digital Edition. Case stydy : Alfieri 13 »; beneficiario: Monica Zanardo.
Altri contributi di ricerca:
L'archivio di Vittorio Alfieri è al centro del progetto Vittorio Alfieri: la costruzione dell'autore studiata attraverso il suo archivio, vincitore del Programma per giovani ricercatori "Rita Levi Montalcini" 2017 (beneficiario: Monica Zanardo).
Borse di dottorato e assegni di ricerca:
2023-2025: Borsa di dottorato di ricerca (XXXVII ciclo) del Corso di dottorato in Umanesimo e Tecnologie dell'Università di Macerata. Titolo della tesi: Trattamento digitale e studio critico del Panegirico di Plinio a Traiano di Vittorio Alfieri (tutor: Prof.ssa Laura Melosi; co-tutor: Prof.ssa Monica Zanardo). Beneficiaria: Sara Gallegati. Nell'ambito del lavoro dottorale è stata realizzata, per questo sito, la descrizione del ms. laurenziano Alfieri 6 e del ms. "Ferrero Ventimiglia", con la trascrizione in XML-TEI del Panegirico alfieriano. In attesa dei diritti sulle riproduzioni digitali, questa parte del lavoro non è al momento disponibile online.
2024-2026: Assegno di ricerca finanziato dall'Università degli Studi di Padova (su BIRD del Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari). Titolo del progetto: Relazioni genetiche nell'archivio di Vittorio Alfieri: contributo all'edizione scientifica digitale "Digital Alfieri". Beneficiario: Alessandro Vuozzo. L'attività si è concentrata in primo luogo sul fondo Astese, con la metadazione dei documenti, il loro caricamento sul sito, e una revisione generale del catalogo esistente.
Finanziamenti per la digitalizzazione:
Progetto vincitore del bando PSL - Explore 2016 (40k euro)
Progetto vincitore del bando CollEx - Persée 2019 (70k euro)
Alcuni dei postillati appartenuti alla prima biblitoeca dell'autore e digitalizzati nell'ambito del progetto sono consultabili nel sito della Bibliothèque de l'Institut de France cliccando QUI. Una dettagliata metadatazione di questi postillati, accompagnata da una trascrizione e tassonomia delle postille (con la collaborazione di Angela Siciliano), è già stata realizzata nel nostro sito. I risultati verranno pubblicati non appena sarrano implementati entro EMAN alcuni aggiustamenti tecnici necessari per utilizzare lo standard IIIF.
Come citare questa pagina
Monica Zanardo, "Finanziamenti del progetto"Site "Digital Alfieri"
Consultata il15/07/2025 sulla piattaforma EMAN
https://eman-archives.org/DigitalAlfieri/soutiens