Firenze, BML, ms. «Alfieri 13»
Auteur(s) : Alfieri, Vittorio
Risorse
Vedi ancheMolteplici relazioni. Per ulteriori dettagli, sfoglia il manoscritto
Storia del documento
Data/e di scrittura
- post 1776
- ante 1803
Luogo/ghi di scritturaMolteplici luoghi di scrittura. Per ulteriori dettagli, vedi i singoli file
Menzione in inventariFabre 1824, c. 125r: «Selva di Poesie e Prose diverse del Conte Alfieri, fatte in varie Epoche della sua vita, che comprendono da carte 1.a a carte 123; quindi segue il Primo getto della Vita del Conte Alfieri da Esso scritta, che comprende da carte 1 a carte 116, di nuova numerazione: e finalmente succedono altre Poesie, scritte di mano di Alfieri che contengono carte 14.»
Informazioni genetiche
Stato geneticoManoscritto "ponte", contenente stesure intermedie e consapevolmente provvisorie di vari testi.
Opere coinvolte
- Rime
- Satire
Informazioni sull'edizione digitale
EditoreMonica Zanardo, Università di Padova / Institut des textes et manuscrits modernes, CNRS-ENS; progetto EMAN (Thalim, CNRS-ENS-Sorbonne nouvelle).
DirittiLes images présentées sur ce site sont des reproductions numériques de manuscrits appartenant aux collections de la Biblioteca Medicea Laurenziana de Florence. Leur réutilisation non commerciale est libre et gratuite. Elle est encadrée par la licence CC-BY-NC-ND 3.0 FR
Autore/i della descrizione
- Mazzotta, Clemente
- Bogani, Emilio
Compilatore/i della schedaZanardo, Monica
Responsabile della piattaformaWalter, Richard
Come citare questa pagina
Pagina "Firenze, BML, ms. «Alfieri 13»" - Sito web "Digital Alfieri".Editore: Monica Zanardo, Università di Padova / Institut des textes et manuscrits modernes, CNRS-ENS; progetto EMAN (Thalim, CNRS-ENS-Sorbonne nouvelle).
Consultato il 2025/10/18 sulla piattaforma EMAN : https://eman-archives.org/DigitalAlfieri/items/show/1025